Con l’arrivo dell’inverno e del freddo sono in molte le persone che fanno affidamento al classico burro di cacao protettivo per le labbra. Al giorno d’oggi sul mercato esistono tantissime varianti divise in colore, lucentezza, profumo e sapore. Quello che però in molti ignorano, tuttavia, è che il burro di cacao può essere utilizzato in molti modi, che vanno al di là dello scopo estetico o curativo. Vediamo quali:
#1 Per proteggere la pelle dalle bolle: Molto spesso appena si indossano scarpe nuove può formarsi un irritazione dovuto allo sfregamento della pelle con la scarpa. La prossima volta passate del burro cacao sulle zone a rischio e il sollievo sarà immediato.
#2 Anelli incastrati: Se vi capita di indossare degli anelli stretti che poi non vanno più via, niente panico. Basta strofinare un po di crema per le labbra ed estrarre delicatamente l’anello incastrato.
#3 Narici irritate: Quando abbiamo il raffreddore a forza di soffiarci sempre il naso, si finisce con le narici irritate che si screpolano e arrossano. Passateci delicatamente un po’ di balsamo per le labbra. Sarà più efficace di mille altri prodotti.
#4 Lucidare le scarpe: Il burro di cacao funziona benissimo anche come prodotto per le scarpe, in modo particolare quelle di pelle, per mantenerle morbide e lucenti. Ovviamente per questioni igieniche non usare lo stesso che si usa per le labbra.
#5 Capelli elettrizzati: Se anche a voi capita di avere capelli indomabili, passate un poco di balsamo per le labbra e notate come questo aiuti i capelli a rimanere compatti. Attenzione tuttavia a non passarne troppo, altrimenti i vostri capelli sembreranno grassi, pur non essendolo!
Come vedete gli usi del burro di cacao sono praticamente molteplici. Da domani non usatelo soltanto per proteggere le vostre labbra ma anche per risolvere piccoli problemi di vita quotidiana.
Ma non è tutto, ecco tanti altri modi di usare il burro di cacao nel VIDEO: